Stasera appuntamento su Rai 1, alle ore 21:25, con la commedia del 2016 “Il mio vicino del piano di sopra” diretta da Fabrizio Costa.
La durata è di 1 ora e 55 minuti e il Paese di produzione è l’Italia.
Ma ora vediamo insieme di che cosa parla il film, il cast e qualche curiosità in più.
La trama di “Il mio vicino del piano di sopra”
Bruno Gargiulo ha 45 anni ed è un designer sognatore e disoccupato decisamente depresso da un po’ di tempo. Claudia Pessini, 35 anni, è una grintosa e cinica ceo di una multinazionale, piuttosto dipendente dal suo lavoro.
L’unica cosa che sembrano avere in comune è il palazzo di lusso in cui abitano ma non si sopportano l’un l’altro. Da poco, Claudia ha deciso di acquistare l’attico e il superattico che però è ancora abitato da Bruno.
Il suo piano è quello di costruirci un bellissimo appartamento su due piani, dato che ben presto la donna si deve sposare con Mattia. Tuttavia, Bruno non gli da vittoria facile, infatti, si rifiuta di lasciare la casa.
Tutto cambia quando Gea, la figlia adolescente di Bruno, gli rivela che sua madre Susanna si sta per risposare con il suo nuovo compagno Riccardo. Quest’ultimo è un affermato dentista in carriera nonché ex amico di Bruno.
Il designer non si fa intimorire dalla notizia e decide che farà di tutto pur di essere presente alla festa. Da lì ha un idea brillante: proporre un accordo a Claudia.
Il patto prevede che se lei accetta di accompagnarlo al matrimonio in veste di sua fidanzata, lui lascerà l’appartamento. La donna accetta ma solo a costo di una firma da apporre a un contratto, prontamente redatto per l’occasione.
Il piano di Bruno prenderà una piega che nessuno si aspetta. Come andrà a finire la storia? Lo scopriremo questa sera.
Il cast
Tra gli attori del cast troviamo Sergio Rubini (Bruno), Barbara Bobulova (Claudia), Simona Nasi (Susanna), Luigi Di Fiore (Riccardo), Giorgia Boni (Gea) e Massimo Nicolini (Mattia).
Curiosità sul film
- Il film fa parte del ciclo “Purché finisca bene“.
- In onda il 29 dicembre 2016, ottenne 4.2 milioni di spettatore e il 17.3% di share.