Stasera appuntamento su Canale 5, alle ore 21:21, la commedia italiana “Buongiorno Papà” diretta e interpretata da Edoardo Leo.
La durata è di 1 ora e 50 minuti e l’anno di uscita è il 2013.
Ora vediamo insieme qual è la trama del film, il cast e qualche curiosità in più da sapere.
La trama di “Buongiorno Papà”
Andrea è un quarantenne single, dedito alla carriera e che ha sempre preferito le avventure passeggere con le tante ragazze che gli girano attorno piuttosto che alle storie d’amore.
Lavora nel cinema occupandosi di product placement e, grazie al suo talento, può permettersi una vita agiata. Possiede una bella Porsche, vive in un loft nella Capitale e divide l’appartamento con il suo amico Paolo. A differenza sua, quest’ultimo è un ragazzo molto educato e profondo ma sfortunato con le donne e con il lavoro.
La vita di Andrea viene stravolta quando una ragazzina di 17 anni di nome Layla dice di essere sua figlia e di averlo cercato dopo la morte di sua madre, avvenuta tre mesi fa.
Il quarantenne, non avendo mai saputo dell’esistenza di una figlia, è stravolto dalla notizia e non sa come reagire. Concepita molto probabilmente durante una delle sue tante avventure di una notte, Andrea si ritrova improvvisamente in una famiglia allargata con Layla accompagnata dal nonno ed ex rockettaro Enzo.
Da lì in poi la sua intera esistenza cambierà e dovrà imparare a fare il papà. Riuscirà nel suo intento? Lo scopriremo questa sera su Canale 5.
Il cast
Tra i volti noti del cast troviamo Raoul Bova (Andrea Manfredini), Marco Giallini (Enzo Brighi), Edoardo Leo (Paolo), Nicole Grimaudo (Lorenza Metrano), Giorgio Colangeli (Sergente Colangeli), Rosabell Laurenti Sellers (Layla Manfredini), Paola Tiziana Cruciani (Adele Stramaccioni), Mattia Sbragia (Roberto Manfredini), Ninni Bruschetta (Adriano), Pamela Saino (Angelica/Susy) e Francesco Alò (regista, cameo).
Curiosità sul film
- Il film ha portato a casa ben 4 candidature: 2 ai David di Donatello e 2 ai Nastro d’Argento.
- Rosabell Laurenti Sellers (Layla) è apparsa anche nella quinta e settima stagione de “Il Trono di Spade“.
- La pellicola è principalmente ambientata a Roma. Le riprese in esterna invece sono state girate ad Orvieto.