Stasera appuntamento su Rai 1, alle ore 21:25, con la commedia “Tutta un’altra vita” diretta dal regista Alessandro Pondi.

La durata è di 1 ora e 45 minuti e l’anno di uscita è il 2019. Ora vediamo insieme la trama, il cast, qualche curiosità in più e come finisce il film.

La trama di “Tutta un’altra vita”

Gianni è un tassista romano con una moglie di nome Lorella che sopporta a malapena con cui ha avuto due figli. Non ama il suo lavoro ma da sempre è abituato alla routine quotidiana tra casa e lavoro.

Il suo sogno è quello di vincere alla lotteria per poter finalmente cambiare una volta per tutte la sua vita insignificante e abitudinaria.

Il colpo di fortuna che tanto aspettava arriva quando una ricca coppia in partenza per una settimana alle Maldive dimentica nel suo taxi le chiavi della loro lussuosa villa.

Dopo un’iniziale esitazione, Gianni decide di osare: prende le chiavi e si impossessa della meravigliosa villa e della vita del suo proprietario.

Durante il suo soggiorno si ritrova coinvolto in una serie di inebrianti situazioni che culminano nell’incontro inaspettato con Lola. La ragazza da sogno vede in lui un vincente e riesce a  sconvolgergli interamente l’esistenza.

Per la nuova fiamma il tassista sarebbe disposto a mollare tutto e tutti, tuttavia, la settimana di vacanza dei proprietari finisce e tornano di nuovo a casa. Come si concluderà la vicenda? Lo scopriremo con la visione di questa sera oppure, per chi vuole, si può leggere il finale dopo le curiosità sul film.

Il cast

Tra i membri del cast troviamo Enrico Brignano (Gianni), Ilaria Spada (Lola), Paola Minaccioni (Lorella), Maurizio Lombardi (Manuel Del Grande), Monica Vallerini (Marta), Daniela Terreri (Erminia), Gabriele Lustri (Annibale), Giordano Di Cola (Gaetano), Rossella Brescia (donna Danarosa), Giorgio Colangeli (Alfredo), Paolo Sassanelli (Temistocle), Margherita Remotti (Lisa Von Shiele), Diego Verdegiglio (senatore Titta Nasturzi) e Lucia Stara (signora della festa).

Curiosità sul film

  • Il film è stato girato a Roma in particolare nella zona EUR e sulle spiagge di Tarquinia e Civitavecchia.
  • Gli incassi sono stati di 1,7 milioni di euro.
  • La sceneggiatura è di Marco Poccioni e Marco Valsania.

Il finale del film (allerta spoiler!)

Alla fine del film la moglie capisce che Gianni le racconta bugie e che la tradisce e litigano per i soldi e per il fatto che lui ha delle responsabilità. Quando Gianni decide di parlare con Lola lei invece se ne vuole andare via dalla casa in cui hanno passato la settimana insieme.

I proprietari tornano dalle Maldive e il tassista per ridargli le chiavi fa finta che gli siano cadute da per terra. La coppia si rende conto che qualcosa nella loro casa è cambiato ma non sospettano niente su di lui.

Il protagonista torna alla sua vita di prima sperando sempre di vincere alla lotteria. Quando accompagna un’altra ricca coppia all’aeroporto per una vacanza di due settimane alle Barbados però gli viene un’idea.

Torna infatti da Lola e le propone di andare insieme nella villa in cui non ci sarà nessuno per due settimane e lei, contenta, accetta la sua proposta.