commissario ricciardi

Il commissario Ricciardi è una serie televisiva girata in Italia in onda su Rai1.

Adattata in due stagioni, la serie è l’adattamento del noto romanzo omonimo di Maurizio De Giovanni ed edito da Giulio Einaudi Editore.

La storia vede le vicende del noto commissario di polizia Luigi Alfredo Ricciardi – nell’adattamento per il piccolo schermo interpretato da Lino Guanciale – durante gli anni Trenta del Novecento, e dunque in pieno regime fascista.

Le riprese sono state girate nel centro storico di Taranto, ma anche in diversi luoghi della regione campana – quali il Teatro di San Carlo, il Teatro Sannazaro, il Museo nazionale di Capodimonte, Villa Pignatelli, Reggia di Portici, la Basilica della Santissima Annunziata Maggiore, il Palazzo Reale, Piazza del Plebiscito e il Caffè Gambrinus.

Attualmente vi sono solo due stagioni. La prima stagione è stata trasmessa in prima visione su Rai1 dal 25 gennaio al 1 marzo 2021, mentre le riprese della seconda stagione si sono concluse il 19 settembre 2022 e gli episodi sono pronti per essere trasmessi da stasera lunedì 6 marzo.

La trama

Luigi Alfredo Ricciardi, barone di Malomonte nato e cresciuto nelle montagne del Cilento, è commissario presso la Regia Questura di Napoli. Egli però non è un uomo come tutti gli altri. Oltre ad essere un abile investigatore del crimine infatti, custodisce un prezioso dono lasciatogli in eredità dalla madre: l’abilità di percepire gli spettri delle vittime esattamente nel luogo nel quale esse sono state brutalmente assassinate.

Questo potere (o maledizione) che l’uomo definisce Il Fatto gli renderà impossibile la conduzione di una vita normale, sperimentando spesso episodi di apparizioni dei fantasmi dei morti.

Gli altri personaggi della serie che insieme al protagonista interverranno nelle vicende raccontata dall’omonimo romanzo sono: Raffaele Maione – brigadiere interpretato da Antonio Milo – Bruno Modo, anatomopatologo antifascista i cui panni sono vestiti da Enrico Iannello – ed infine Enrica Colombo, maestra e innamorata del giovane commissario impersonata dall’attrice Maria Vera Ratti.

La fiction è stata particolarmente apprezzata dal pubblico italiano, a tal punto da ricevere il Premio Biagio Agnes in qualità di  miglior fiction italiana prodotta nell’anno 2021. In aggiunta a tale vittoria si aggiungono anche i due nastri d’argento guadagnati in occasione della premiazione cinematografica attuale delle Grandi Serie Internazionali (con sede a Taormina) dove Il Commissario Ricciardi ha guadagnato il premio di serie dell’anno e Lino Guanciale e Antonio Milo si sono classificati primi a pari merito quali attori protagonisti migliori.

Al momento si attende la programmazione della seconda stagione, in onda da questa sera lunedì 6 marzo su Rai1. Voci di corridoio però iniziano a mormorare in merito ad una possibile terza stagione, per la quale però bisognerà sicuramente attendere.