Caleidoscopio

Occhi a caleidoscopio?
Ma che cosa significa?

Sta impazzando ultimamente una teoria su TikTok secondo la quale la famosa canzone di Cesare Cremonini nella quale il ritornello cita la frase ragazza dagli occhi caleidoscopio si riferirebbe ad una ragazza in particolare.

Occhi che apparirebbero come specchi dai quali vengono riflessi innumerevoli sfumature di colore, e che per questo motivo si rifanno al termine greco kalos – bello – eidos – vista – skopeo – guardare.

Ma qual è il vero significato del trend?
Scopriamolo insieme.

Occhi caleidoscopio: Cremonini e non solo

Il caleidoscopio è uno strumento ottico simile ad una lente d’ingrandimento che si serve di specchi e frammenti di vetro per creare alcune strutture simmetriche. L’oggetto in questione è stato ripreso dal noto cantante italiano Cesare Cremonini per essere utilizzato quale figura retorica nella descrizione della bellezza visibile nella simmetria di colori presenti negli occhi di una ragazza.

In relazione a questo poetico riferimento, sulla piattaforma TikTok in voga tra i giovanissimi è impazzato il trend di mostrare foto di sé in momenti di tristezza nei quali le lacrime permettono agli occhi di creare un disegno simile a quello che – a detta loro – potrebbe essere visto grazie ad un caleidoscopio.

Ma siamo sicuri che Cremonini faccia riferimento agli occhi che piangono?

Una seconda teoria infatti sottolinea che in realtà il paragone sarebbe dato dalla presenza di varie sfumature emozionali nello sguardo di tale figura astratta femminile, come la felicità, la tristezza, la gioia. Insomma, sfumature di vita.

Eppure la citazione ragazza con gli occhi caleidoscopio non vi suona familiare? Il cantautore bolognese infatti non è stato il primo a proporre questa immagine, ma già nel lontano 1967 i Beatles avevano lasciato tutti a bocca aperta con questo romantico verso della canzone Lucy in the Sky with Diamonds:

“Picture yourself on a train in a stationWith plasticine porters with looking glass tiesSuddenly someone is there at the turnstileThe girl with the kaleidoscope eyes”

Interessante notare come tra i giovanissimi nessuno si sia accorto dell’evidente riferimento al gruppo musicale britannico che ha scritto la storia negli anni ’60 e ’70, quando ovviamente la maggior parte degli utenti della piattaforma ancora non era nata.

In questa versione il tema del caleidoscopio è però totalmente differente da quello presentato da Cremonini. Il tema di Lucy in the Sky with Diamonds è ispirato alla storia di Alice nel Paese delle Meraviglie, di cui John Lennon era grande ammiratore, e gli occhi ‘caleidoscopici’ sono un riflesso e risultato dell’utilizzo di sostanze – come ad esempio LSD, iniziali dello stesso brano che ad essa paiono far riferimento.

Ecco svelata la verità legata alla famosissima citazione.
E voi, lo sapevate?