BARCELLONA-REAL MADRID 0-4

46′ Vinicius Junior, 50′, 58′ rig. e 80′ Benzema

Il Real Madrid ribalta lo 0-1 del Bernabeu battendo il Barcellona al Camp Nou e guadagnando l’accesso alla finale di Copa Del Rey. Nella partita più sentita di tutte le Merengues strapazzano il Barça, nonostante si giochi in terra catalana, grazie alle prestazioni dei soliti Benzema e Vinicius. Il gol del vantaggio alla fine della prima frazione, che era fin lì stata abbastanza equilibrata, è realizzato appunto dal brasiliano. Nel secondo tempo il Real ha modo di dilagare grazie ad una tripletta del Francese. Prima rete per lui al 50′, raddoppio su rigore al 58′ e terza rete all’80’. Ad aspettare in finale il Madrid è l’Osasuna: si giocherà a “La Cartuja” di Sevilla il prossimo 06/05.

BARCELLONA (4-3-3): ter Stegen; Araujo, Kounde, Alonso (66′ Garcia), Balde; Kessie (60′ Ansu Fati), Busquets, Sergi Roberto; Raphinha (66′ Ferran Torres), Lewandowski, Gavi. All. Xavi

REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Carvajal, Militao, Alaba, Camavinga; Valverde, Kroos, Modric (87′ Tchouameni); Rodrygo (74′ Asensio), Benzema (89′ Nacho), Vinicius (86′ Ceballos). All. Ancelotti

La partita e gli episodi chiave

Abbiamo pertanto assistito ad un ribaltone, dopo la vittoria per 0-1 dei Blaugrana al Bernabeu. Si poteva dire che gli uomini di Xavi fossero i favoriti per il passaggio del turno. La squadra di Carlo Ancelotti, però, ha semplicemente dimostrato che nelle serate di coppa che la coinvolgono può succedere qualsiasi cosa. Quando si giunge ad aprile tutta la squadra guidata dal tecnico italiano, e in particolare Karim Benzema, sembrano entrare in uno stato di grazia assoluta. Alla luce di questa grande prestazione appare ovvio come le Merengues siano assolutamente da tenere in considerazione anche per la vittoria della Champions League. Quando si scende in campo per la “coppa dalle grandi orecchie” questa squadra si trasforma e il Madrid va sempre annoverato tra le favorite. In campionato non si può dire lo stesso, con i Blaugrana che viaggiano spediti verso il ventisettesimo titolo nazionale. Re Carlo e la sua compagine si prendono almeno una rivincita parziale eliminando i rivali di sempre. Dopo un primo tempo equilibratissimo, con entrambe le squadre impegnate a non scoprirsi più di tanto, la sblocca Vinicius nel recupero del primo tempo, su assistenza del solito Benzema. Il secondo tempo è dominio totale Merengue, con gli avversari incapaci di reagire che sembrano rimasti nello spogliatoio. Benzema chiude la partita con una doppietta tra il minuto 50 e il cinquantottesimo. I Blaugrana provano in seguito a riaprila, ma senza troppa convinzione, e si espongono anzi alle ripartenze Madridiste. Benzema trova pure la terza rete personale al minuto 80, quella che chiude definitivamente la partita e certificala figuraccia della compagine catalana.

I precedenti più umilianti in un Clásico

Non bisogna andare troppo indietro nel tempo per trovare altri Clásicos che si sono trasformati in debacle per una delle squadre impegnate. Il 20/03/2022 il Barça vinceva 4 a 0 al Bernabeu nella sfida di ritorno della Liga 2021/2022, con doppietta di Aubameyang e reti di Araujo e F.Torres. Il 28/10/2018 i Blaugrana regalavano ai propri tifosi un 5-1 valevole per la sfida di andata della Liga, con tripletta di Suárez e reti di Coutinho e Vidal (Marcelo per i Blancos). Si torna poi indietro al  21/11/2015, con la vittoria di nuovo al Bernabeu, sempre in Liga, dei Blaugrana per 4-0 (Doppio Suárez e reti Neymar e Iniesta). Si arriva poi agli anni migliori della rivalità tra le due squadre: il 29/11/2020 il Barça conquistava 3 punti fondamentali per la Liga di fronte al proprio pubblico battendo 5-0 i rivali di sempre (Xavi, Pedro, doppio D.Villa e Jeffrén). Il 02/05/2009 le Merengues venivano strapazzate di fronte al proprio pubblico per 2-6. Ennesimo match valevole per la liga, le reti erano state segnate da Higuaín e Ramos per il Real, con doppiette di Henry e Messi e le reti di Puyol e Piqué per i catalani. Le vittorie umilianti degli ultimi anni sono arrivate tutte in campionato e tutte in favore dei Catalani, la partita di ieri rappresenta quindi una novità per molti giovani supporter Madridisti.