fascina

Coetaneo ma chiamato affettuosamente papà.

Si chiama Orazio Fascina ed è il padre dell’attuale compagna del leader di Forza Italia Silvio Berlusconi che da qualche giorno è ricoverato al San Raffaele di Milano.

Un profilo bassissimo.
Nessuna dichiarazione pubblica, o intervista, o apparizione televisiva quella del suocero del Cavaliere, il quale però ha sempre sostenuto la figlia in ogni sua decisione. Anche quando, in compagnia dell’imprenditore milanese, ha deciso di annunciare la sua relazione con un uomo più grande di ben 54 anni.

Nel marzo 2022 le nozze simboliche, poi la scoperta della leucemia per Berlusconi e infine il sostegno anche nel momento del ricovero. È la stessa Marta a gestire l’opinione pubblica e filtrare tutto ciò che si può ufficialmente conoscere in merito allo stato di salute del marito.

Ma cosa sappiamo delle origini della parlamentare azzurra da quattro anni al fianco del Cavaliere? 

I Fascina: la famiglia calabrese legata al Cavaliere

Marta Fascina è nata a Melito di Porto Salvo (in provincia di Reggio Calabria) nel gennaio 1990. La famiglia è composta dalla madre Angela Della Morte – insegnante in pensione – e Orazio Fascina – ex cancelliere al Tribunale di Salerno, anch’esso attualmente in pensione. “Una famiglia semplice” come viene descritta dai residenti del quartiere di Portici, a Napoli, dove i quattro (Marta ha anche un fratello di nome Claudio) hanno vissuto per 10 anni prima del raggiungimento della maggiore età di Marta.

L’uomo in passato era stato cancelliere del Tribunale di Napoli poi spostato a Salerno, luogo nel quale si è dovuto trasferire per adempiere a tale ruolo allontanandosi dalla moglie e dalla figlia, le quali sono rimaste a Portici. A Melito Porto Salvo (la piccola cittadina di Reggio Calabria) l’uomo aveva inoltre messo in piedi una compagnia di assicurazioni in collaborazione con il figlio Claudio, la quale divenne in poco tempo una delle più famose e apprezzate di tutta la provincia.

Da quella decisione è conseguito il divorzio quando Marta era ancora molto piccola, e gli ultimi anni della sua adolescenza sono stati trascorsi tra la madre e lo zio nel capoluogo campano. Nonostante tale trascorso burrascoso però, il rapporto padre-figlia non si sarebbe incrinato – come sostenuto dalla moglie del Cavaliere – e anzi Orazio oggi è una delle principali figure a fornire sostegno alla giovane in seguito al malessere sofferto da Berlusconi.

A tal proposito il quadro clinico del presidente di Forza Italia rimane “veramente difficile” – come dichiarato dal primario di Rianimazione del San Raffaele Alberto Zangrillo – e i Fascina hanno quindi deciso di trasferirsi definitivamente a Milano per rimanere vicino alla donna.

Orazio Fascina, dal giorno del ricovero di Berlusconi, non avrebbe mai abbandonato la struttura sanitaria di Milano. Un rapporto felice quello con il genero, il quale lo chiamerebbe affettuosamente ‘papà’ nonostante la prossimità anagrafica.

Adesso non resta che attendere, al fianco della figlia Marta, ulteriori comunicazioni in merito allo stato di salute dell’imprenditore.