Nel contesto attuale di grandi cambiamenti all’interno della Rai, anche la notizia più sorprendente non sembrerebbe fuori luogo. Come sappiamo, infatti, sono in corso grossi rinnovamenti nella radiotelevisione pubblica italiana. Il tutto grazie al nuovo corso inaugurato di recente con il rinnovamento di gran parte delle figure di riferimento del network.

L’indiscrezione lasciata scappare da Fiorello

Durante l’episodio di Viva Rai2 del 26 maggio, Fiorello ha lanciato ciò che lui stesso ha definito “una bombetta”: “Amadeus continua a seguirci con perseveranza e dedizione. L’ho sentito ieri e mi ha detto una cosa: non so se quest’anno parteciperò a Sanremo”. Fiorello ha scherzato negli ultimi giorni sul clima che si respira nella Rai e, nella stessa puntata, ha anche parlato delle dimissioni di Lucia Annunziata: “Se non condividi nulla di questo governo, avresti dovuto rimanere. Se te ne vai, te ne vai”. Questi elementi rendono difficile capire se le parole di Fiorello siano state una vera “bombetta” o solo una provocazione.

Il nuovo clima in Rai

Le dichiarazioni di Fiorello su Amadeus lasciano spazio a riflessioni. In un clima generale piuttosto acceso, che recentemente ha visto il passaggio di Fabio Fazio da Rai3 a Discovery, le voci su Serena Bortone che potrebbe seguire la stessa strada sul canale Nove, le nomine di Roberto Sergio e Giampaolo Rossi come amministratori delegati e direttori della Rai, le nomine dei direttori delle testate e dei generi, e infine le dimissioni di Lucia Annunziata, queste parole potrebbero non essere soltanto una battuta:

La fine dell’asse Fiorello Amadeus all’Ariston?

“Amadeus continua a seguirci con perseveranza e dedizione. L’ho sentito ieri e mi ha detto una cosa: non so se quest’anno parteciperò a Sanremo. Lo dico. Mi ha detto: non dirlo, ma forse ho l’intenzione di non farlo. Non lo so. Oh, mi ha detto così. So che è una bombetta, ma mi piace dirle le cose perché la gente deve sapere. Non importa alla gente, ma deve saperlo.” Durante l’episodio di Viva Rai2, l’asse Fiorello-Amadeus è stato ripetutamente sottolineato. Durante i giorni di Sanremo, il conduttore e direttore artistico della manifestazione floreale ha partecipato attivamente, fornendo anticipazioni sulle giornate del Festival. Dopo queste dichiarazioni, ci si aspettava un intervento diretto di Amadeus per smentire “la bombetta”, ma non è arrivato. Che quello scorso sia davvero stato l’ultimo festival con Amadeus come direttore artistico e presentatore? Direi che lo scopriremo solamente aspettando, anche se il clima in Rai sembra effettivamente già totalmente diverso.

Le polemiche durante l’ultimo festival di Sanremo

Il cambio di rotta si era già intuito durante l’ultimo Festival di Sanremo, che è stato oggetto di polemiche più accese che mai (basti pensare al doppio caso Fedez: prima la foto del viceministro Galeazzo Bignami mascherato da nazista strappata in diretta, poi il bacio sul palco con Rosa Chemical). Altri aspetti che avevano fatto discutere erano stati la scelta di affidare la conduzione di una serata a Chiara Ferragni, nota per non essere esattamente una fan della maggioranza, e la lettura della lettera del presidente Zelensky sul palco, anche se soltanto a tarda notte.

La situazione è talmente tesa che, ancora scottante per le controversie di Sanremo, Amadeus (che ha un contratto firmato anche per il 2024) ha mostrato disappunto e realismo di fronte ai pesanti attacchi che la dirigenza di viale Mazzini ha subito dalla destra politica: “Se dovessero licenziarmi, cosa dovrei fare? Me ne andrei… Se il mio mandato dovesse terminare qui, farei le valigie.” Oggi Amadeus si sente più tollerato che supportato e il suo stato d’animo nell’affrontare l’evento che garantisce maggiori introiti alla Rai non è dei migliori. È in attesa di un segnale, ma per ora non ne è arrivato nessuno.