Sport

L’incredibile storia di Luigi Mantegna, il pugile che colleziona una sconfitta dopo l’altra (ma è un eroe del web)

Non vince mai un incontro, eppure rimane sempre in piedi. Quella che può apparire come una metafora sulla boxe per descrivere in termini generali la vita, in realtà è l’incredibile storia, intrisa di coraggio e resistenza, del superwelter Luigi Mantegna, classe 1976 di Frosinone.

Mantegna o “Petto d’angelo”, come viene soprannominato nel mondo della boxe, è un pugile pendolare o, in gergo tecnico, collaudatore, ossia quel mestierante della boxe che non vince mai o quasi mai, ma che sale sul ring per guadagnarsi la pagnotta con grinta e senza grosse pretese, facendo fare, allo stesso tempo, esperienza ai giovani, che devono affermarsi e maturare esperienza, aggiungendo un’ulteriore vittoria al loro percorso, e per far allenare i pugili più quotati con molta esperienza alle spalle, ma che da tempo non combattono.

La strada verso il “successo” di “Petto d’angelo”

“Petto d’angelo” ha sempre svolto in maniera impeccabile il suo duro mestiere, come ci si aspetta da lui d’altronde: dal 2006 al 2023 ha sfidato tutti i migliori pugili italiani, dalla categoria dei superpiuma fino a quella dei medi, ottenendo soltanto 2 vittorie, una nei superpiuma per KO contro l’ex pugile della nazionale italiana Mario Pisanti, nonché Campione Italiano professionista dei piuma e dei superpiuma, e l’altra ai punti contro Mauro Orlandi nei superleggeri. Nel 2011, ha partecipato anche a due Titoli Italiani dei superpiuma; il primo perso contro Devis Boschiero per KO Tecnico all’8^ ripresa e il secondo perso ai punti contro Benoit Manno.

Luigi Mantegna è proprio bravo a perdere: su 109 incontri, Mantegna ha collezionato ben 105 sconfitte in carriera. Tuttavia, pur avendo vinto soltanto per due volte, non è mai stato messo al tappeto dall’avversario. Nel suo curriculum Mantegna ha, inoltre, aggiunto 7 sconfitte per KO tecnico, ma non ha sentito nemmeno una volta l’arbitro contare fino a 10. In quelle occasioni, lui comunque non ha mai toccato la stuoia. Si può affermare dunque che Mantegna sa essere un ottimo incassatore, per riuscire a rimanere in piedi per più round consecutivi possibili e per essersi guadagnato il rispetto del mondo del pugilato italiano.

Giada Feregotto

Recent Posts

“Guida con i piedi”: la stimolante storia di Nicholas Deplano, il 24enne ligure nato senza braccia che ha conquistato la patente

Con una Kia Picanto modificata da 9mila euro, guidata esclusivamente con i piedi, Nicholas racconta…

1 day ago

La drammatica morte di Tobias Tappeiner, ora sotto inchiesta due carabinieri: poteva essere evitata la tragedia?

Mesi dopo lo schianto costatogli la vita, la Procura di Bolzano indaga due militari per…

4 days ago

Chi è Pino Piromalli: il boss “sfregiato” arrestato in un blitz del Ros

Ventisei arresti a Gioia Tauro, tra cui il boss della 'ndrangheta Pino “Facciazza” Piromalli in…

7 days ago

Ritrovati i manoscritti perduti di Céline: risolto il mistero che ha tenuto la letteratura in sospeso per un secolo

Dopo 75 anni emergono le carte che lo scrittore credeva irrimediabilmente perdute, tra cui Londra, appena…

1 week ago

Chi è Maria Bartiromo, la giornalista di Fox diventata cittadina italiana per meriti speciali (quali meriti speciali?)

Il governo ha deciso di concedere la cittadinanza a Maria Bartiromo, giornalista statunitense di origini…

1 week ago

Suicidio assistito in Sardegna: come funziona la nuova legge sul fine vita

La Sardegna ha approvato la legge sul suicidio assistito, diventando così la seconda regione italiana…

2 weeks ago