La serie thriller-crime ‘I fratelli Corsaro’ in prima TV stasera mercoledì 11 settembre su Canale 5 alle 21.20.
‘I fratelli Corsaro’, serie TV all’insegna dell’investigazione e della suspense in onda stasera su Canale 5, per un totale di otto episodi suddivisi in quattro puntate ispirati ai romanzi di Salvo Toscano.
Chi sono i fratelli Corsaro
Ambientate a Palermo, le vicende seguiranno i fratelli Roberto (Paolo Briguglia) e Fabrizio Corsaro (Giuseppe Fiorello), nel corso delle indagini sugli omicidi di Francesca Raimondo e Rosaria Cangelosi, due ex compagne delle scuole superiori. I due fratelli si scontreranno caratterialmente, districandosi nel caso che si rivelerà uno scandalo a sfondo sessuale e li riporterà nel passato delle giovani, mentre Fabrizio tenterà di mettere un freno alle sue focose conquiste amorose e Roberto sogna ad occhi aperti di diventare presto papà.
Il duo si destreggerà anche con la sparizione di una giovane badante di origine polacca, sospettata di aver ucciso la vecchia signora di cui si prendeva cura e con l’assassinio di un segretario del comune le quali colpe ricadono sul sindaco della città. In questo clima teso di trepidazione, i fratelli amano anche concedersi qualche momento di pace a casa dell’adorata mamma, che li accoglie con gustosi piatti tipici e manicaretti.
Il giornalista noir Fabrizio e l’avvocato Roberto uniscono le loro forze in questa serie TV che ci terrà incollati agli schermi per ben quattro serate: mercoledì 11 settembre, mercoledì 18 settembre, mercoledì 25 settembre e mercoledì 2 ottobre.
La fonte letteraria, la produzione e dove vederla
Come già segnalato, dietro a tutto ciò c’è la mente geniale dello scrittore Salvo Toscano, il quale ha pubblicato, tra il 2005 e il 2024, 12 libri che vedono come protagonisti assoluti i fratelli Corsaro. I quattro capitoli della serie traggono ispirazione dai primi quattro romanzi, i cui i titoli sono ‘Ultimo Appello’ (2005), ‘L’Enigma Barabba’ (2006), ‘Sangue del mio Sangue’ (2009) ed ‘Insoliti Sospetti‘ (2015). I racconti non si basano su fatti realmente accaduti.
La serie TV, diretta da Francesco Miccichè e prodotta da CamFilm, è disponibile alla visione in streaming e on demand su Mediaset Infinity. La città di Palermo fa sfondo e set alle vicende e si possono ammirare il Teatro Massimo, la Cattedrale e i mercati storici di Ballarò e del Capo. Il capoluogo siciliano si è rivelato la località perfetta per inscenare e donare vitalità alle avventure del duo Corsaro, grazie alla sua storia e cultura secolare.
Giuseppe Fiorello (Fabrizio Corsaro nella serie) ha contribuito anche alla creazione delle sceneggiature del progetto, dichiarando di aver letto una delle opere di Toscano (nello specifico, ‘Insoliti Sospetti‘) e di essersi innamorato della storia, tanto da volerla trasporre sul piano televisivo.
Le riprese hanno avuto luogo per 4 mesi, terminando alla fine di agosto 2023.