Che cosa sappiamo di ‘Sancta’, lo scandaloso spettacolo teatrale che ha causato malori e forti nausee negli spettatori?

In Germania va in scena ‘Sancta’, generando stupore e perplessità tra il pubblico: lo spettacolo è davvero all’insegna dell’immoralità?

L’opera considerata ‘oscena’ si basa su ‘Sancta Susanna‘, composta da Paul Hindemith nel suo periodo giovanile. A Stoccarda, in Germania, è stata recentemente rivisitata in una luce femminista e con scene alquanto esplicite e spinte.

L’idea originale e che cosa aspettarsi dall’adattamento

L’originale del 1921 di Hindemith tratta del tumultuoso rapporto tra celibato e lussuria all’interno della sfera del cristianesimo, nello specifico della passione sessuale che anima la suora Susanna in un convento. L’adattamento tedesco contemporaneo diretto dalla coreografa Florentina Holzinger è stato letto in chiave femminista: Annina Machaz, interprete di Gesù, è una lesbica dichiarata ed esplora il mondo della sessualità e del sadismo.

Tra il pubblico hanno suscitato scalpore le scene di nudo, i rapporti sessuali e le pratiche nell’ambito. Inoltre, è stato riportato che ben diciotto spettatori dell’opera si sono rivolti all’ospedale o al medico per cure dopo la visione, riportando una forte nausea e vertigini. Nonostante tutto, uno dei produttori ha dichiarato che è importante che chi ha intenzione di vedere lo spettacolo sia consapevole dei temi trattati e che tutti leggano con cura le avvertenze per sapere cosa aspettarsi.

Machaz si è espressa a riguardo, dichiarando che ha apprezzato la modalità di espressione e che “Ciò che trovo entusiasmante del teatro è la possibilità di trasformazione”. In questa versione, Gesù è un tossicodipendente senza casa ed accompagnerà il percorso della suora nell’esplorazione della sessualità e del suo vero essere. Sono presenti elementi alquanto crudi (tra cui un pugnale a forma di crocifisso che ferisce a morte la gola di un’attrice), spinti ed espliciti con salti mortali ed esercizi acrobatici spericolati. Inoltre, il palco è stato il set per crocefissioni di ogni genere e spruzzi di sangue.

Prossime tappe e reazione dei leader cattolici

‘Sancta’ conta una durata di quasi tre ore (2 ore e 45 minuti totali) senza nessuna interruzione per il pubblico e, dopo la Germania, lo show farà tappa negli Stati Uniti. Le rappresentazioni di Berlino previste per il mese di novembre sono già tutte sold out.

Il cast ha confessato di essersi dovuto sottomettere ad allenamenti estenuanti per imparare le coreografie da stuntman, per rappresentare al meglio le emozioni e le sensazioni dei personaggi sul palco.

L’arcivescovo di Salisburgo Franz Lackner ha reputato di cattivo gusto lo spettacolo, definendolo “gravemente offensivo per i sentimenti e le convinzioni religiose dei credenti”, sulla scia del pensiero condiviso degli altri capi cattolici.