Tech

Gay e Lesbica non si dice: nuovo caso di censura su TikTok

Recentemente, hanno debuttato su TikTok alcune voci particolari: ci riferiamo alle voci dei personaggi Disney, Marvel e Star Wars. Tutto è frutto di una partnership tra la piattaforma di condivisione cinese e i colossi dell’intrattenimento.

La novità è un software che legge il testo nei video in lingua inglese con la voce desiderata, ma è partita con il piede sbagliato: come hanno fatto notare molti utenti, il sistema censura automaticamente le parole ‘gay‘ e ‘lesbica‘, rifiutandosi di leggerle.⁣ Vista la censura presente nella nuova funzione text-to-speech, non sono mancate le polemiche.

Molti hanno addirittura parlato di discriminazione, omofobia e pesante censura. Quando i due termini compaiono in un testo inserito in uno dei video vengono ignorati dal software, che li esprime come un imbarazzante silenzio saltando alle parole successive. ⁣Forse gli sviluppatori temevano che le due parole menzionate sopra potessero essere usate come insulto, ma sta di fatto che la decisione è stata aspramente contestata.

Dopo le proteste degli utenti, l’app ha fatto marcia indietro, decidendo di togliere quelle parole dalla lista nera dei termini non consentiti. TikTok non ha rilasciato alcun commento ufficiale sulla vicenda e gli sviluppatori sono subito intervenuti sistemando la funzione.

L’ipotesi più accreditata è che i termini della sfera Lgbt fossero inseriti in una sorta di “lista nera” delle parole off-limits, alla stregua delle parolacce. Ecco spiegate le proteste degli utenti, che hanno subito gridato alla censura, fino a quando la piattaforma non è tornata sui suoi passi, correggendo l’errore.

Eleonora Floris

Recent Posts

Il Molise esiste (ed è depresso): l’Italia che soffre in silenzio secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità

Sintomi depressivi in crescita tra adulti e anziani, soprattutto tra le fasce più fragili. L’allarme…

12 hours ago

Mangiare bene per attrarre di più: la scienza spiega perché chi ama frutta e verdura ha un odore più piacevole

Un esperimento rivela che la dieta cambia anche il modo in cui profumiamo. Chi mangia…

13 hours ago

La foto perduta di Shining: l’incredibile storia dell’immagine ritrovata che svela il vero volto del mistero

Dopo quarant’anni un ricercatore ha rintracciato la fotografia originale usata da Kubrick nel finale di…

18 hours ago

Addio Netflix, meglio TikTok: come i social stanno riscrivendo il futuro dell’intrattenimento

Una ricerca Deloitte rivela che la Gen Z preferisce i creator di TikTok e Instagram…

2 days ago

Perché Manuela Giugliano è un pezzo di storia del calcio italiano? (C’entra il pallone d’oro)

Come la numero 10 partita dall'Istrana è diventata la prima e unica italiana inserita tra…

3 days ago

Il veleno che salva la vita: come un ragno mortale australiano potrebbe rivoluzionare la medicina

Una molecola estratta dal veleno del ragno funnel web sembra in grado di fermare la…

3 days ago