Alle 9:52 (ora italiana) di oggi, un razzo Falcon 9 di SpaceX è partito da Cape Canaveral, in Florida, per superare l’atmosfera terrestre e portare in orbita l’astronauta italiana Samantha Cristoforetti.
Insieme a lei ci sono gli astronauti statunitensi Kjell Lindgren, Bob Hine e Jessica Watkins, per una missione di almeno sei mesi a bordo della Stazione, il più grande e costoso laboratorio mai costruito dall’umanità in orbita.
Una volta a bordo del laboratorio orbitante l’astronauta italiana ricoprirà il ruolo di leader dell’USOS, il segmento degli Stati Uniti sull’ISS.
Sarà responsabile di tutte le attività che si svolgeranno al suo interno nell’arco dei cinque mesi della missione Minerva.
Per quasi sei mesi la nuova missione per l’Agenzia spaziale europea terrà l’astronauta italiana fuori dall’atmosfera terrestre e lontano da casa.
Biografia
Samantha Cristoforetti ha compiuto il 26 aprile 45 anni, ed è al momento l’unica astronauta dell’Agenzia spaziale europea, ma le cose dovrebbero cambiare a breve con la selezione di nuove astronaute e astronauti da parte dell’ESA.
È nata a Milano il 26 aprile del 1977, ma è cresciuta nella provincia di Trento, in un piccolo paese di circa duemila abitanti che si chiama Malè, nella Val di Sole.
Diplomata in un liceo scientifico di Trento nel 1996, dopo avere trascorso un anno negli Stati Uniti grazie a un programma di scambio per studenti.
Cinque anni dopo si è laureata presso l’Università Tecnica di Monaco di Baviera, in Germania, seguendo poi un master in ingegneria meccanica.
Negli anni seguenti ha frequentato in Italia l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli e tra il 2005 e il 2006 è diventata pilota di guerra, conseguendo titoli e riconoscimenti per la sua attività e diventando Capitano dell’Aeronautica Italiana, forza dalla quale si è congedata alla fine del 2019.
L’approdo su TikTok
Samantha Cristoforetti si appresta a diventare la prima TikToker nello spazio: l’astronauta italiana dell’Agenzia spaziale europea (Esa) ha infatti aperto un profilo per raccontare ai più giovani la sua prossima missione sulla Stazione spaziale internazionale (Iss), con il lancio da Cape Canaveral a bordo della navetta Crew Dragon “Freedom” della SpaceX.
“Seguitemi! Per andare coraggiosamente dove nessun TikToker è andato finora” ha dichiarato AstroSam nel suo primo breve video introduttivo sul social network
In un secondo video ha presentato invece i tre colleghi della Nasa con cui volerà a bordo della Crew Dragon per raggiungere la Iss ed entrare ufficialmente a far parte della Expedition 67.