del debbio

La televisione, si sa, ci ha abituato anche a dei momenti così. Questa volta, il litigio in diretta avviene nel corso della trasmissione Diritto e Rovescio su Rete 4. Protagonisti della lite il conduttore della trasmissione, Paolo Del Debbio, e la sua ospite, la giornalista russa Yulia Vityazeva. Ripercorriamo insieme che cosa è successo.

La provocazione della giornalista russa

La giornalista invitata in studio, cronista dell’agenzia russa Newsfront (molto vicina al Cremlino, con base in Crimea), ha criticato aspramente alcuni ospiti tra il pubblico in studio, colpevoli di aver portato la bandiera ucraina. “I vostri ospiti che stanno lì nel vostro studio con queste bandierine ucraine…”, così si è espressa la Vityazeva.
La risposta di Del Debbio non si fa attendere: “Signora, in questo studio ci sta chi voglio io se voglio io. Se lei ci vuole stare, ci sta. Sennò va a casa… ci vediamo dopo la pubblicità”. Prima che arrivasse lo stacco pubblicitario, si sente Del Debbio esclamare un laconico “Ma vaffanculo.”.

Il siparietto non è, ovviamente, sfuggito agli utenti dei social, i quali sono scatenati rendendo virale l’estratto della trasmissione incriminato. Si sono così diffusi meme, battute e commenti sulla vicenda, alcuni irriverenti, altri più seri.

Non è la prima volta che succedono liti in televisione. Nel caso specifico, viene da chiedersi se sia ancora opportuno intervistare certi soggetti (sicuramente non imparziali).