Andrea Akhlaghi Farsi, madre italiana e padre iraniano, proveniente da Caravaggio, un piccolo comune di circa 16.000 abitanti in provincia di Bergamo, due settimane fa ha partecipato al campionato del mondo di dattilografia che ha avuto luogo in Olanda, a Maastricht, e non solo: si è aggiudicato il primo posto.
La competizione si è svolta l’8 agosto ed Andrea ha partecipato e vinto nella categoria speech capturing, che consiste nel trascrivere un testo dettato a velocità crescente. Il ragazzo italiano, di ventuno anni, per aggiudicarsi il premio come tastiera più veloce del mondo ha battuto 920 caratteri al minuto, con un’incredibile media di 15 caratteri battuti al secondo.
Curiosità e record dattilografici
La velocità media di battitura è di circa 41 parole al minuto. Il record di velocità di battitura lo detiene Stella Pajunaa, quando, nel 1946, utilizzando una macchina da scrivere elettrica IBM scrisse addirittura ben 216 parole al minuto.
Barbara Blackburn proveniente da Salem, capitale dello stato dell’Oregon, negli Stati Uniti d’America, ha quasi raggiunto Stella Pajunaa, la sua velocità massima registrata è stata di 212 parole al minuto. Ma ciò che le ha permesso di diritto nel libro dei Guinness World Records è la sua velocità nel tempo. La statunitense è riuscita a scrivere 150 parole al minuto per 50 minuti (37.500 battute) e ha raggiunto una velocità massima, durante questa esercitazione, di 170 parole al minuto.
Un curioso record lo detiene Mohamed Kursheed Hussain, il quale, nel 2012, ha digitato l’alfabeto dalla lettera A alla Z con spazi tra ognuna, nello strabiliante tempo di 3 secondi e 43 centesimi.
Ma ancor più bizzarro è il primato di Vinod Kumar Chaudhary, che detiene il record per essere riuscito a digitare 103 caratteri in poco più di 43 secondi usando esclusivamente il suo naso.
Infine, ha dell’incredibile la capacità dattilografica multilingue del russo, Michael Shestov, capace di digitare 27 lingue differenti. In un tempo cronometrato di 5 minuti, sotto dettato in diverse lingue è riuscito a digitare 801 parole, con una media di 160 parole al minuto.