Si chiama Mark Bryan ed è conosciuto ormai in tutto il mondo per il suo modo di vestire.

È un uomo originario di Dallas, Texas e fa l’ingegnere di robotica in Germania. Dichiara che è stato da sempre interessato ad esplorare tutte le possibilità della moda e da cinque anni ha deciso di iniziare a indossare gonne e tacchi alti per andare in ufficio.

Spiega che secondo lui la gonna non dovrebbe essere un capo di abbigliamento femminile, così come la cravatta non dovrebbe essere indossata solo dagli uomini.

I suoi outfit non sono legati al suo orientamento sessuale, Mark Bryan si dichiara etero, ha una moglie, è padre di tre figli e nonno di quattro nipoti.

Dietro al suo modo di vestire c’è una cosa semplice ma che nella società di oggi potrebbe essere considerata da molti complessa da capire: la libertà.

Mark Bryan è un esempio di libertà, lui è libero di vestirsi come vuole uscendo dai canoni e dai rigidi limiti che solo la società ci impone ma che secondo l’uomo 63enne non dovrebbero esistere.

Ogni giorno sfoggia outfit che sfidano i pregiudizi e dichiara che per lui i vestiti non hanno genere. Mark Bryan non si veste per essere attraente ma per essere diverso, spiega che ha sempre ammirato le donne che indossavano gonne strette e tacchi e ci tiene a sottolineare che la sua scelta nel vestirsi in questo modo è solo per “vestirsi come farebbe qualsiasi donna professionista”.

Il suo motto è “i vestiti non hanno sesso” e l’unica cosa importante per Bryan è sentirsi bene con se stessi.

Gli abiti da donna fanno ormai parte del suo stile e il 50% del suo guardaroba è composto da abbigliamento femminile. Che sia in metro, al supermercato o in ufficio Mark Bryan sfoggia vestiti di marca che lo hanno portato addirittura su giornali come Vogue Germania.

Tutti adorano Mark Bryan

Lo stile dell’ingegnere è apprezzato proprio da tutti, o quasi. La sua pagina di Instagram conta ad oggi 615.000 followers e sul suo profilo posta foto in cui sfoggia i suoi outfit, la passione per le macchine e attività quotidiane come fare la spesa o fare benzina, attività che lui svolge in grande stile. La descrizione del suo profilo dice “etero, uomo cis, fan delle Porsche, adoro indossare tacchi e gonne quotidianamente!”.

I primi a supportare Mark Bryan sono stati i membri della sua famiglia, sua moglie e i suoi tre figli. La moglie in assoluto lo ha appoggiato dal primo istante, apprezza il modo in cui il marito si veste e spesso gli consiglia anche cosa indossare.

Sotto le foto che Bryan posta su Instagram sono molti i commenti di apprezzamento dei suoi followers, c’è chi scrive “Mark stai benissimo!” e chi invece apprezza il suo modo di abbinare capi maschili e capi femminili. Le donne sono le più entusiaste e sono moltissime quelle che scrivono che vorrebbero un marito così per poter scambiarsi i vestiti.

Ovviamente non mancano le critiche, che fortunatamente sono molto meno degli apprezzamenti. C’è chi si chiede perché adesso gli uomini indossino i tacchi e chi gli consiglia in tono provocatorio e quasi scandalizzato di indossare una parrucca.

Mark Bryan si dice tranquillo, e nonostante a volte gli capiti di ricevere occhiatacce o di essere descritto come una “femminuccia”, ci tiene a precisare che questo accade solo con le persone che non lo conoscono.

Un altro grande messaggio: non giudicare mai una persona dall’apparenza.