Hotel CasAnus, così si chiama la curiosa stanza a forma di intestino che si trova in Belgio, ad Antwerp.
Il nome deriva dall’unione del termine spagnolo “casa” e “anus” e l’abitazione rappresenta un vero e proprio intestino nel mezzo del verde un parco.
La stanza è stata ideata nel 2007 e l’obiettivo principale è quello di abbattere i taboo. Fa parte di un progetto che l’artista Joep Van Lieshout ha realizzato tra il 2005 e il 2008. Il progetto includeva opere d’arte che rappresentavano il corpo umano e gli organi, a partire dal cuore, fegato, genitali ecc.
La stanza è dotata di tutti i comfort: letto matrimoniale, doccia, riscaldamento e la colazione è inclusa nella tariffa. Nel prezzo, che parte dai 120 euro, è inoltre inclusa anche la visita al museo.
CasAnus comprende anche un bar chiamato BarRectum, a forma anch’esso di intestino. La differenza è che il BarRectum è adibito a bar invece che a stanza di albergo.
Il creatore specifica che le persone hanno accolto con entusiasmo la struttura, e moltissimi ogni anno non vedono l’ora di dormire dentro la stanza. I turisti sono attratti da un lato dal meraviglioso e intimo parco che circonda la stanza, ma anche dalla curiosa forma della stanza e dall’unica esperienza che offre questo insolito hotel.
Ogni anni l’hotel ospita tra le 200 e le 250 persone.
La storia del curioso alloggio
È stata progettata dall’artista olandese Joep Van Lieshout ed ha la forma di un intestino, con tanto di ano e tubo digerente.
Si tratta di un’opera d’arte in cui i turisti possono alloggiare ed è stata commissionata come una delle opere del Verbeke Foundation Sculpture Park, parco che ospita più di 20.000 visitatori ogni anno.
L’artista ci tiene a precisare che la struttura dell’intestino è anatomicamente precisa, tranne per la parte dell’intestino crasso, che è stato ingrandito per ospitare la parte con il letto.
La scultura è stata realizzata nello studio dell’artista, l’Atelier Van Lieshout, ed è stata poi assemblata nel parco dove si trova oggi.
All’esterno la struttura è di colore rosso, con porte e finestre dello stesso colore. È dotata del tubo digestivo, di colore arancione che giace sul prato in mezzo alla vegetazione, e non poteva di certo mancare l’ano, parte fondamentale del nostro intestino e colorato nella struttura di rosa chiaro. Sono state anche aggiunte delle vene per rendere il tutto più realistico.
Si entra nella stanza da una semplice porta e all’interno la struttura è semplice e sobria. Le pareti sono bianche, con un arredamento minimal, luci calde e finestre di vetro dalle quali si vede il parco. L’unica nota curiosa sono le pareti incurvate, per rendere ancora di più l’idea di trovarsi in una parte viva del corpo umano.