La 56enne Tiziana Rocca è nata a Pozzuoli il 30 agosto 1966, ma è sempre cresciuta a Roma. È ritenuta la più conosciuta organizzatrice e produttrice italiana di eventi, ed è anche Direttrice Generale del Festival Filming Italy Los Angeles.
Tiziana Rocca è convolata a nozze con Giulio Base, con il quale ha dato alla luce tre figli: Cristiana, Vittorio e Valerio. La coppia Rocca-Base si è sposata nel 2001 con rito civile, siccome l’attore in precedenza si era già sposato con un’altra donna, seppur per scherzo in una cappella di un hotel. I due all’epoca pensavano che fosse un rito finto, ma invece si è rivelato essere in realtà un matrimonio vero e proprio. Base è riuscito a annullarlo soltanto nel 2015.
Per cosa è ricordata maggiormente Tiziana Rocca?
Tiziana Rocca gode di un curriculum contenente 14 anni di impegno e successo nell’organizzazione di serate ed eventi. Innanzitutto, fonda la TRC, la Tiziana Rocca Communications, un’azienda di comunicazione ideata per creare eventi, feste, convegni e conferenze stampa. Sono molteplici i grandi personaggi dello spettacolo che sempre più spesso si rivolgono a lei per ottenere maggiore visibilità.
Tuttavia, non è solo PR, la sua attività principale, ma dal 2017 è direttrice generale del Taormina FilmFest, nonché testimonial di diverse onlus tra le quali la Fondazione “Terres Des Hommes”, “VIS – Volontariato Internazionale per lo sviluppo”, “Associazione Giustacausa” e anche “WWF”. Da qualche tempo, organizza, inoltre, il corso di formazione dal titolo “Come organizzare un evento di successo” a Cinecittà Campus.
Se c’è qualcuno che da anni si batte per esportare il cinema italiano all’estero, è proprio Rocca che il 26 febbraio 2024 è ripartita da Hollywood per la nona edizione di Filming Italy – Los Angeles, rassegna da lei ideata e diretta, anche questa volta realizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles e sotto l’egida del Consolato Generale d’Italia a Los Angeles. L’obiettivo del Filming Italy, oltre a promuovere l’Italia come set cinematografico e collegare la cultura italiana a quella americana, è proprio quello di appoggiare la crescita culturale italiana, tramite la settima arte.
Che lavoro fa Giulio Base?
Giulio Base, oltre ad essere il marito di Tiziana Rocca, è un regista e un attore italiano. Completati gli studi all’Accademia di Firenze, ha esordito alla regia nel 1991 con “Crack”. Dopo il road-movie “Lest” (1993), ambientato nell’Europa orientale, nel 1994 dirige “Poliziotti”, un film ispirato da modelli americani e caratterizzato da un ritmo narrativo insolito per il panorama italiano.
Con “Lovest” (1997) riprende due dei personaggi di “Lest”, ma questa volta in viaggio sulle strade americane, mentre ancora una volta gli Stati Uniti fanno da ambientazione per un’altra pellicola, “La bomba” (1999), una commedia di tematica mafiosa. A partire dal 2000, dirige innumerevoli serie televisive.