Chi è Saif al-Islam, l’erede di Gheddafi pronto a candidarsi come Presidente in Libia?

Saif al-Islam è il figlio di Gheddafi – dittatore libico dal 1969 fino alla sua morte, avvenuta nel 2011 per mano dei ribelli del Consiglio nazionale transitorio – secondogenito di otto figli. Ha annunciato di volersi candidare alle presidenziali in Libia e ora la notizia è ufficiale: un membro della famiglia Gheddafi potrebbe tornare al governo di Tripoli.

Saif al-Islam Gheddafi ha già presentato la candidatura, in maniera ufficiale, per le elezioni previste il 24 dicembre all’ufficio dell’Alta Commissione elettorale nazionale libica di Sabha. Secondo le stime provenienti dal paese, egli avrebbe ancora molto consenso, in quando ancora il 50-70% dei libici sarebbero ‘gheddafiani‘. Per lui quindi, le probabilità di vincere sono alte.

Ma chi è realmente Saif al-Islam Gheddafi? Innanzitutto, la Corte penale internazionale vuole processarlo per crimini contro l’umanità e un tribunale di Tripoli lo ha condannato a morte per genocidio. Ovviamente, se riuscisse a diventare presidente della Libia, supererebbe molto facilmente tutte le vicende giudiziarie che lo vedono protagonista.

Saif vorrebbe riportare il Paese all’unità e, infatti, ha già riorganizzato il Movimento popolare nazionale libico. Afferma: “I politici hanno violentato questo Paese, ora in ginocchio. Non ci sono soldi né sicurezza, non c’è vita. Esportiamo petrolio e gas in Italia ma qui manca la benzina e abbiamo continui blackout. È un fiasco.

Egli ha sempre difeso suo padre e il suo operato da molti contestato. A tal proposito ha dichiarato: “L’amministrazione Obama è responsabile della distruzione della Libia, non il governo di mio padre. Le rivolte furono il centro di una tempesta perfetta, conseguenza di fenomeni che stavano crescendo da tempo, dalle tensioni esterne alle ambizioni opportunistiche di governi esteri, come quello francese di Nicolas Sarkozy.