L’uomo torna sulla Luna? Ecco quando (e cosa sappiamo)

astronauta

Cinquant’anni dopo l’ultima missione americana, la Nasa vuole riportare l’uomo sulla luna. I tempi, tuttavia, saranno più lunghi del previsto. Ieri, infatti, Bill Nelson, amministratore della Nasa, ha annunciato che il nuovo allunaggio non avverrà prima del 2025. Inizialmente, secondo la tabella di marcia stabilita dall’amministrazione Trump, la nuova partenza era prevista per quest’anno. Il … Read more

Cos’è il bioterrorismo e perché dovrebbe preoccuparci

mappa dei casi di Covid nel mondo

“Bioterrorismo” sembra una parola uscita direttamente da un romanzo di fantascienza, eppure indica un rischio che secondo alcuni studiosi è più che mai reale. Quella da Covid-19, dunque, potrebbe non essere l’ultima pandemia. Anzi, forse è solo la prima di una serie di emergenze e minacce biologiche per l’umanità. A divulgare questa teoria, tra gli … Read more

Vaccino Anti-HPV, arrivano ottime notizie: i numeri che ne testimoniano l’utilità

Finalmente buone notizie, ottime anzi: grazie al vaccino anti-HPV i casi di tumore al collo dell’utero crollano dell’87%. Nel clima di terrore provocato dagli ultimi aggiornamenti circa i vaccini in circolo, con riferimento al caso Pfizergate, qualcosa di buono c’è. Lo studio del King’s College di Londra, pubblicato sul Lancet, mostra le prime evidenze dell’efficacia … Read more

Nucleare in Val Padana? L’opinione (tutt’altro che ottimista) del Premio Nobel

Giorgio Parisi, Nobel per Fisica 2021, dice no al nucleare in Italia: “Una Chernobyl in Val Padana farebbe milioni di morti”. Lo scienziato e ricercatore italiano mostra apertamente le sue remore per quanto concerne il tema del nucleare nel nostro Paese. Il commento riguarda quanto emerso durante il G20, tenutosi a Roma domenica 31 ottobre: … Read more

Preoccupazione per il virus sincinziale, diffuso tra i neonati: di cosa si tratta?

Come se la preoccupazione per il Covid-19 non bastasse, arriva una nuova infezione alle vie respiratorie a preoccupare il paese: il virus colpisce i neonati. I reparti pediatrici e quelli di terapia intensiva sono pieni di bimbi piccolissimi ricoverati in gravi condizioni. Il virus, infatti, provoca pericolose bronchioliti e polmoniti. Al momento, secondo gli ultimi … Read more

Viaggi spaziali, per davvero: ecco dove potremmo andare entro 60 anni, secondo gli scienziati

Gli scienziati sostengono che gli esseri umani potrebbero viaggiare verso Giove e Saturno nei prossimi 60 anni. Ad affermarlo è un team della Nasa, secondo cui la colonizzazione di luoghi diversi dalla Terra sarà necessaria per assicurare il futuro della nostra specie. L’ormai dichiarata futura esplorazione spaziale, quindi, avrà come protagonisti persone comuni, non scienziati. … Read more

Addio alla malaria: cosa sappiamo del primo vaccino antimalarico per bambini?

Bambini africani

Da ieri la lotta contro la malaria può contare su una nuova, promettente arma. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), infatti, ha raccomandato l’uso di Mosquirix, l’unico vaccino antimalarico al momento disponibile, per i bambini africani. La malaria: dove e come si diffonde Secondo le stime dell’OMS, nel 2019 ci sono stati 229 milioni di casi … Read more