Torna l’ora solare: come il cambio d’ora modifica i ritmi circadiani (e quali sono le possibili soluzioni)

Ragazza durante il sonno

Il cambio d’ora seppur di soli 60 minuti, può avere un impatto significativo sui ritmi biologici degli esseri umani. Il passaggio all’ora legale (primavera) e all’ora solare (autunno) altera i momenti in cui siamo esposti alla luce naturale, creando una discrepanza tra l’orologio biologico e l’orologio civile. Quali sono le conseguenze? In questo articolo esploreremo … Read more

SAR in tutto il Bel Paese: a cosa sono state dovute le aurore boreali visibili in tutta Italia?

Stable Auroral Red Arches

Il cielo sopra il Nord Italia e la Svizzera italiana si è acceso di un rosso intenso nella serata di giovedì sera. Sembra di essere in Norvegia, invece si tratta proprio di alcune città del nostro Paese, tra cui Milano, Torino, Modena, Ravenna. Come risultato di una tempesta geomagnetica di classe G4, si è verificato … Read more

Chi sono i vincitori del Nobel del 2024 per la medicina e quando si terranno le altre premiazioni?

In arrivo i Premi Nobel per questa edizione del 2024, tutto ciò che c’è da sapere a riguardo: quando e dove vederli. Ogni anno, ad ottobre, riparte la stagione dei Premi Nobel: quest’anno si terrà dal 7 al 14 ottobre 2024 presso il Nobel Forum del Karolinska Institutet di Stoccolma. L’assegnazione fisica vera e propria, … Read more

La salute mentale degli adolescenti: quali sono i campanelli d’allarme e come aiutarli?

La salute mentale negli adolescenti: negli ultimi due anni sono raddoppiati ansia e depressione. Uno su sette soffre di qualche disturbo. Durante l’adolescenza, che varia dai 10/12 anni ai 20 circa, i giovani sono sottoposti ad una serie di cambiamenti improvvisi che possono sconvolgere completamente la loro esistenza. Crescere diventa sempre più arduo I cambiamenti … Read more

La Terrà adotterà una seconda Luna? Che cosa si cela dietro alla ‘mini Luna’? Sarà possibile osservarla?

Il nostro Pianeta avrà presto due Lune? Ecco che cosa dice la scienza a riguardo all’asteroide previsto per questo 29 settembre. A quanto pare, la Terra ospiterà per soli due mesi una nuova Luna: si tratta dell’asteroide 2024 PT5, proveniente dalla fascia di Arjuna, che entrerà in contatto con la nostra orbita e ne resterà … Read more

Che cos’è il Virus Nipah: sintomi, cure e trasmissione – L’Italia è a rischio?

Virus Nipah, nuovi casi in India: scatta la quarantena e la chiusura delle scuole. Ma quali sono i sintomi della malattia? Il Virus Nipah è una malattia zoonotica diffusa principalmente in Asia Meridionale, nello specifico in Malesia, India, Singapore e Bangladesh. Di recente, due decessi a causa dell’infezione hanno spinto il governo Indiano ad applicare … Read more

La bevanda magica di TikTok per combattere l’insonnia: lo ‘Sleepy Girl Mocktail’ funziona davvero?

Il nuovo intruglio miracoloso per sconfiggere l’insonnia: lo ‘Sleepy Girl Mocktail’, l’ennesima creazione di TikTok. Lo hanno denominato ‘Sleepy Girl Mocktail’, ed è il nuovo beverone firmato TikTok che promette sogni tranquilli e riposo indisturbato. La ricetta è semplice: ghiaccio, succo di amarene Montmorency, un cucchiaio di magnesio e un’aggiunta di soda (o acqua gassata). … Read more

Sabrina Salerno, il tumore al seno e l’operazione: qual è la chiave per prevenirlo?

Sabrina Salerno annuncia su Instagram di soffrire di un tumore al seno e si opera: l’intervento è un successo. La cantante e showgirl italiana di 56 anni ha confessato con un post su Instagram di aver un cancro al seno e che, questo pomeriggio, si sarebbe sottoposta all’intervento chirurgico all’Ospedale Ca’ Foncello a Treviso per … Read more

I batteri AMR rappresentano una minaccia su scala globale, che cosa ci aspetta entro il 2050?

Entro il 2050, i batteri resistenti agli antibiotici potrebbero falciare la vita di più di 39 milioni di persone a livello mondiale. La rivista scientifica ‘The Lancet’ ha pubblicato un nuovo studio che illustra come alcuni microrganismi AMR (dotati cioè di resistenza agli antimicrobici ed antibiotici) entro il 2050 potrebbero diventare fatali per ben più di … Read more