Perché Edith Bruck ha rifiutato un premio ad Anzio?

Edith Bruck

“La ringrazio ma non posso accettare il Premio per la Pace dove è in fermento la nostalgia attiva dell’epoca più vergognosa, incancellabile per chi l’ha vissuta”. Con queste parole si conclude la lettera aperta che la scrittrice Edith Bruck ha inviato al sindaco di Anzio (provincia di Roma), Candido De Angelis. In questo modo Bruck … Read more

I social censurano le nudità nell’arte? A Vienna si rivolgono al sito per adulti

L’algoritmo dei social network non è art-friendly. Facebook, Instagram e Tik Tok, infatti, ripetutamente hanno bannato come pornografici i post contenenti opere d’arte di nudo. Dopo l’ennesima cancellazione dei loro post promozionali, alcuni musei di Vienna hanno scelto una via alternativa: aprire un account su OnlyFans.  OnlyFans è un sito web che offre servizi per adulti. In … Read more

Basta stereotipi di genere: La Lego toglie le etichette dai giocattoli

La Lego ha deciso di dire basta agli stereotipi di genere. Non verranno più applicate le etichetto gioco “da bambina” e “da bambino” sulle confezioni. “Alimentano gli stereotipi e questo non va bene”. Lo stesso colosso danese, tra i maggiori produttori di giocattoli al mondo, ha commissionato un’indagine al Geena Davis Institute on Gender in … Read more

“La scuola cattolica”: è censura, ma il cast non ci sta

Censura per “La scuola cattolica”, film del 2021 diretto da Stefano Mordini: vietato ai minori di 18 anni. In sala dallo scorso 7 ottobre, il film, tratto dall’omonimo romanzo di Edoardo Albinati, vincitore del Premio Strega nel 2016, rievoca le terribili vicende del Delitto del Circeo. Non vengono risparmiati, nemmeno a livello visivo, i dettagli … Read more

Chi è Giorgio Parisi, l’italiano che ha vinto il Nobel per la Fisica

Assegnato ieri il premio Nobel per la fisica: premiato Giorgio Parisi, professore emerito della Sapienza, insieme a Manabe e Hasselmann. Giorgio Parisi, fisico teorico di 73 anni, è stato insignito oggi dell’illustre premio Nobel per la fisica. L’altra metà del premio è stata assegnata a Syukuri Manabe, meteorologo e climatologo giapponese, e Klaus Hasselmann, oceanografo … Read more